mercoledì 13 settembre 2023

17 OTTOBRE - MOLOTOV E BIGODINI DI AMEDEA PENNACCHI

 




Finalmente la mitica rivoluzione del ’68 raccontata in chiave ironica e... da una donna!


Abbiamo letto centinaia di rievocazioni in tono eroico-celebrativo dei “formidabili” anni Sessanta e Settanta, ma ci pareva sempre che mancasse qualcosa, una grande assenza che determinava opacità e quasi un senso d’irrealtà in quei racconti... Era la voce delle donne a mancare (tranne forse le voci di Lila e Lenù), quell’altra “metà del cielo” che il ’68 l’ha fatto prima tra il ciclostile, la corte di qualche leaderino e maschi che volevano menar le mani, più tardi tra rivolta femminista e gruppi di autocoscienza. 

26 SETTEMBRE - TENYRSPARTY

https://www.sarabanda-associazione.it/attivit%C3%A0/tiqu-teatro-internazionale-di-quartiere-genova/

18 LUGLIO 2023 - TRE CIOTOLE DI MICHELA MURGIA

 

sant'Apollinare - Chicchi


S'innamorano di una sagoma di cartone o di un pretoriano in miniatura, odiano i bambini pur portandoseli in grembo, lasciano una donna ma ne restano imprigionati, vomitano amore e rabbia, si tagliano, tradiscono, si ammalano. Sono alcuni dei personaggi del nuovo, strabiliante libro di Michela Murgia, un romanzo fatto di storie che si incastrano e in cui i protagonisti stanno attraversando un cambiamento radicale che costringe ciascuno di loro a forme inedite di sopravvivenza emotiva. "Una sera ti metti a tavola e la vita che conoscevi è finita."